$10.31 cheaper than the new price!!
Management number | 10611701 | Release Date | 2025/09/13 | List Price | $15.47 | Model Number | 10611701 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Category |
“Grammatica illustrata della cucina italiana. Storia e ricette di 250 piatti simbolo” è un libro pubblicato da Slow Food Editore nel 2020 e riproposto nel gennaio 2023. Questo volume offre una panoramica essenziale ma ricca della cucina italiana, presentando 250 piatti rappresentativi del nostro Paese.   Ogni piatto è accompagnato dalla sua storia, curiosità e varianti regionali, arricchendo la comprensione delle tradizioni gastronomiche italiane. Le ricette sono dettagliate e garantite da Slow Food, assicurando autenticità e affidabilità.  Il libro è impreziosito da 250 illustrazioni ad acquerello realizzate da Silvia Gariglio, che restituiscono visivamente la golosità e la poesia di ogni piatto.  Tra i piatti trattati troviamo classici come la carbonara, l’amatriciana, il porceddu, l’insalata russa, i tortellini, le lasagne, le melanzane alla parmigiana, la pizza napoletana, il cacciucco e il bollito misto. Inoltre, sono inclusi piatti meno noti ma altrettanto significativi, come i cjarsons friulani, la soça valdostana, il cotechino cremonese, il gelo di mellone siciliano e gli ziti con il ragù napoletano.  La sequenza dei piatti è presentata in ordine alfabetico, mentre gli indici finali permettono di consultarli secondo la provenienza regionale o il tipo di portata, facilitando la ricerca e l’approfondimento.  In sintesi, questo libro rappresenta un compendio unico destinato a durare negli anni, offrendo un viaggio affascinante attraverso la gastronomia italiana, le sue storie e le sue ricette più emblematiche. 
Condition | New without tags |
Language | Italian |
Title | Grammatica illustrata della cucina italiana. Storia e ricette di 250 piatti simbolo |
ISBN | 9788884996503 |
Category | Entertainment > Books > Non-fiction |
If you notice any omissions or errors in the product information on this page, please use the correction request form below.
Correction Request Form